Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci…
“Milano sarà una delle città più ricche di iniziative dedicate al cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, che partiranno ufficialmente il 2 maggio con la riapertura straordinaria della Sala delle Asse del Castello Sforzesco: qui sarà possibile ammirare, dopo anni di lavori e un lungo intervento di restauro, le straordinarie tempere a tema naturalistico dipinte proprio da Leonardo intorno al 1498.
E sarà proprio a partire da questa straordinaria testimonianza del passaggio di da Vinci a Milano che, il 16 maggio, inaugurerà anche “Leonardo e la Sala delle Asse tra Natura, Arte e Scienza” presso la Cappella Ducale: i disegni originali di Leonardo verranno messi a confronto, in questo caso, con le opere di altri artisti del Rinascimento.
Anche la Biblioteca Ambrosiana proseguirà il percorso attraverso i disegni del Codice Atlantico con un’altra importante esposizione dal titolo “Leonardo in Francia”, dal 18 giugno, mentre non poteva mancare l’appuntamento al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, che proprio a Leonardo è intitolato: qui, fino ad ottobre, sarà esposta una ricca selezione di macchine realizzate seguendo i disegni del maestro, insieme ad una speciale sezione dedicata agli affreschi della Pinacoteca di Brera.”
Continua su: fanpage.it
Articolo a cura di Federica D’Alfonso
La mostra Leonardo3 in Piazza della Scala a Milano celebra il genio vinciano offrendo ai suoi visitatori una visita guidata gratuita per scoprire un Leonardo inedito, grazie a scoperte e ricostruzioni di macchine in anteprima mondiale.
500 volte grazie ad un maestro italiano che non potrà mai essere dimenticato!