L’OTTIMISMO CHE VIENE DALLA CONOSCENZA – Guido Silvestri
Bollettino del 15 Aprile 2020
Il bollettino di oggi parte dall’andamento dei nuovi casi di COVID-19 a livello mondiale, poi discute TRE importanti articoli scientifici usciti oggi a stampa sulla rivista Nature Medicine — una delle più importanti a livello mondiale (Impact Factor = 30.6, quarto a livello assoluto dietro a Nature, Science e Cell, nell’ordine). Infine spiegherò brevemente perché l’ottimismo che viene dalla conoscenza è l’approccio giusto a questa pandemia.
1. QUADRO GLOBALE
Lo vedete nel grafico qui sotto aggiornato al 14 aprile (fonte: European CDC). La curva generale sembra da ormai una decina di giorni in fase piatta se non addirittura decrescente, e si spera che nei prossimi giorni inizi un declino sempre più netto. Da notare che il numero dei nuovi casi per giorno non sembra aumentare più né in Europa (parte gialla), né in America (parte arancione), rimane stabile in Asia (parte grigia) e continua ad essere molto basso in Africa (parte blu). Tutto fa presagire che questa prima “ondata globale” di COVID-19 sembra essere arrivata, se non ancora alla fine, almeno all’inizio della fine.
2. COVID-19 NEI BAMBINI
Lo studio di Xu et al descrive in dettaglio dieci bambini con COVID-19 diagnosticato attraverso tampone ed esaminati dal punto di vista clinico, laboratoristico, e radiologico (Nature Medicine 2020; 26: 502-505). La conclusione centrale è che NESSUNO di questi bambini ha avuto sintomi o segni di malattia severa o critica, mentre tutti hanno avuto disturbi molto leggeri che sono spariti nel giro di alcuni giorni, con tampone che si è negativizzato. Questo studio è importante perché conferma ancora una volta che COVID-19 è una malattia molto lieve nella popolazione pediatrica (e questa è una cosa estremamente positiva che non bisogna mai scordarsi di enfatizzare).
3. LETALITA’ DA COVID
Lo studio di Wu et al. descrive una indagine della letalità associata a COVID-19, definita come “case fatality risk” o rischio di morire dopo aver sviluppato i sintomi della malattia, condotta su oltre 48.000 pazienti di Wuhan e dintorni (Nature Medicine 2020; 26: 506-510). Lo studio conclude che la letalità da COVID-19 è del 1.4% (intervallo di confidenza 0.9%-2.1%), e conferma come questo indice si impenni dopo i 60 anni. Il punto più importante è che, di fatto, il 98.6% dei pazienti con COVID-19 guarisce – riflettiamo un attimo su questo numero. Rapportato alla situazione italiana lo studio suggerisce che il numero di “infettati” sia più alto di quelli confermati di un fattore 10 (asserzione da confermare sperimentalmente con studi sierologici sulla popolazione).
4. ORIGINE DEL VIRUS
Il terzo studio analizza le sequenze di SARS-CoV-2, il virus responsabile di COVID-19, e descrive le aree di somiglianza e differenza con gli altri coronavirus dell’uomo, dei pipistrelli e del pangolino (KG Andersen et al., Nature Medicine 2020; 26: 450-452). E’ uno studio molto elegante ma che richiede, per esser compreso, una certa conoscenza di base di genetica dei virus che non si può improvvisare in pochi minuti. Per questo non posso spiegarlo in dettaglio, se non per ribadire con fermezza come questo lavora dimostri in modo chiarissimo che la teoria del virus fatto in laboratorio (che è il “piccolo grande amore” di complottisti e virologi della domenica) non abbia alcun senso. Da notare anche che lo studio ritiene possibile non solo l’ipotesi che il virus abbia avuto origine nell’animale ma anche quella secondo cui sia comparso in seguito a mutazioni avvenute direttamente nell’uomo.
5. ALTERNATIVE ALL’OTTIMISMO DELLA SCIENZA?
Come detto molte volte, la principale ragione di essere ottimisti davanti a questo virus (che, diciamolo, è una gran rotta di scatole) sta nel fatto che abbiamo, grazie alla scienza, gli strumenti per conoscerlo e quindi bloccarlo. Oggi voglio ricordare la suprema stupidità di due alternative all’ottimismo consapevole della scienza.
La prima è il “negazionismo nano-imbecille” (lascio a voi decifrare l’etimologia di questa definizione), una teoria secondo cui COVID-19 non esiste, e se esiste è una malattia più lieve dell’influenza. Corollario della teoria è che le misure di isolamento siano inutili. Giudizio finale: RESPINTO
[PS: Corre voce che gli ideatori di questi teoria abbiano scoperto che il vaccino contro COVID-19 è pieno di nono-particelle. Ma, direte voi, il vaccino non c’è ancora, come hanno fatto? Niente paura, questi sono scienziati geniali, e per risparmiare tempo si sono portati avanti col lavoro]
La seconda alternativa è il “catastrofismo creativo”, cioè quel modo di informare secondo cui bisogna sempre vedere nero, anche a costo di creare fatti che non esistono proprio. Di esempi qui ce ne sarebbero a non finire, dai titoli di giornale alle catene di sant’Antonio nei social. Catastrofe in America, India distrutta, Wall Street chiude, non c’è più cibo, la fine del mondo, anzi, la fine dell’universo. Sono meno pericolosi dei nano-negazionisti, perché se non altro non mettono a rischio la tua salute (almeno quella fisica), ma è un modo di ragionare che non capisco proprio.
Ripeto come un disco rotto: lasciamo lavorare i ricercatori di laboratorio, che tra antivirali, immune-modulatori, anticorpi monoclonali, plasma convalescente e vaccini a questo povero virus lo stanno letteralmente massacrando. Lasciamo lavorare medici, infermieri ed altri operatori sanitari, che stanno imparando sempre meglio a curare questi malati. Lasciamo lavorare igienisti ed epidemiologi, che con sempre maggior successo controllano la diffusione del virus.
Ci vorrà ancora un po’ di tempo, non c’è dubbio, ma lasciamo lavorare la scienza, e per SARS-CoV-2 non ci sarà speranza!
15 aprile 2020 at 10:20
Ne sono convinta anch’io, senza essere nel settore. Puro ottimismo e fede nella scienza! Ciao Mad, buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 10:21
Ciao Raffa! Buona giornata anche a te ! 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
15 aprile 2020 at 12:05
Leggo stasera ti saluto solo
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 14:31
Oggi riposo 😊 Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
15 aprile 2020 at 12:13
Lasciamo lavorare tutti, però poniamo l’accento sulle fughe dal laboratorio di detti virus, fughe documentate proprio dagli studi evidenziati nella rivista Nature…sono studi che a mio parere andrebbero se non vietati, almeno controllati con grandi modalità. Si proibisce l’esperimento nucleare e poi ci espone alla pericolosità di queste manipolazioni… Buona giornata, ottimo post, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 22:17
puro ottimismo. Tutto va bene ma… E’ vero che ormai non ne possiamo più di tutti questi presunti esperti, professoroni a cui si accodano politici e altri ma banalizzare a livello di lieve influenza bisogna chiederlo ai quasi 22000 morti, visto che l’influenza ne fa a stento settemila. Se il rapporto è 1 a 10 ci sarebbero 2 milioni di portatori del virus, ergo non è una banale influenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 22:21
Non è… arrivato il virus anche nel mio l’ospedale.. un dottoressa, una infermiera e una Oss di PS in quarantena, una infermiera di TI positiva…
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 22:26
è subdolo e colpisce tutti o quasi tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 22:42
Io sto ancora bene… che sarà.. sarà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 22:57
ma certo che starai bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2020 at 23:35
Speriamo bene… Notte Bear! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 aprile 2020 at 0:33
Notte Mad. Sogni d’oro
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 aprile 2020 at 16:46
Pomeriggio Bear! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 aprile 2020 at 22:33
sera Mad
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 21:17
Sera Bear! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 21:30
sorrisi Mad
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 23:16
Sorrisi Bear!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 23:51
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 21:17
In un altra sera…
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 21:30
stessa sera Mad. Sorrisi
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 23:17
Notte ! Ho lavorato oggi… stanca… nanna 😴
"Mi piace"Piace a 1 persona
17 aprile 2020 at 23:51
anch’io nanna presto. Domani alzata alle sei per un esame del sangue. Notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 4:28
Buon esame Bear! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 12:43
grazie Mad. Già fatto, aspetto l’esito. Esame programmato per valutare l’impatto delle medicine assunte. I precedenti sono stati ok, confido anche in questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 22:14
Sera Bear! Anche questi saranno ok! Sorrisi 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 22:34
grazie Mad. Sì, tutto a posto. Sembrano la fotocopia dei precedenti 😀
Sera con sorrisi
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 22:38
Sorrisi… fra poco vado a nanna.. domani si lavora 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 22:45
credo che anch’io andrò a nanna presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 23:01
Notte Bear! 😴
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2020 at 23:19
notte Mad
"Mi piace"Piace a 1 persona
20 aprile 2020 at 8:14
Buongiorno Bear! Da me oggi e Pasquetta ! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
20 aprile 2020 at 12:11
Buona Pasqua – in ritardo ma ieri non ho trovato traccia di te – e una serena Pasquetta.
Un sorriso Mad
"Mi piace"Piace a 1 persona
20 aprile 2020 at 12:38
Ieri ho lavorato 😷 Grazie Bear! Sorrisi! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
20 aprile 2020 at 18:35
una Pasqua di lavoro. pomeriggio Mad
"Mi piace"Piace a 1 persona
21 aprile 2020 at 19:42
Sera Bear! ! Dormito tutto il giorno
"Mi piace""Mi piace"
28 aprile 2020 at 1:12
Andrà tutto bene?
"Mi piace"Piace a 1 persona
28 aprile 2020 at 7:11
Andrà 😄
"Mi piace""Mi piace"
4 maggio 2020 at 2:48
Oggi uscirai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
4 maggio 2020 at 2:53
Lavoro 😎
"Mi piace""Mi piace"
4 maggio 2020 at 2:54
Di questi tempi avere un lavoro è una gran fortuna, quindi sono proprio contento per te. Grazie per la risposta, e buona notte! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
4 maggio 2020 at 2:59
Sono infermiera… lavoro in PS 😷
Good night, Mr. Wayne!
"Mi piace""Mi piace"
4 maggio 2020 at 3:00
Ah, sei pure dipendente statale: meglio di così si muore! 🙂 Mi raccomando, stai attenta a prendere sempre tutte le precauzioni possibili contro il coronavirus: adesso che la curva è in calo potrebbe venire la tentazione di starci meno attenti, invece bisogna tenere alta la guardia fino a quando non scopriranno un vaccino. A presto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
4 maggio 2020 at 3:44
La strada è ancora lunga… grazie ! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona