🔴 Morto il direttore dell’ospedale di Wuhan, Liu Zhiming. …notizia gravissima che dimostra come stanno le cose realmente…
🔴 Cancellata la maratona di Tokyo.
🔴 Riepilogo del 17/2 su COVID19:
1) 71.331 casi confermati, 1.775 decessi, 10.973 guarigioni, 150k sotto osservazione
2) Paesi con più di 70 casi, esclusa la Cina: Singapore
3) Paesi con più di 50 casi, esclusa la Cina: Giappone, Hong Kong
4) Paesi con più di 30 casi, esclusa la Cina: Thailandia, Corea del Sud
5) La Cina ha deciso di mettere in quarantena lebanconote. Quattordici giorni per quelle provenienti dalle zone più infette, verranno inoltre sottoposte a raggi UV
6) Dal momento che la provincia di Hubei è la maggior produttrice di componenti di base dei farmaci nel mondo, ci si aspetta a breve una carenza di forniture all’estero.
🔴 CORONAVIRUS: non è un caso che il primo riscontro della presenza del virus in Africa sia stato fatto dalle autorità sanitarie egiziane. Ricordiamo che per l’OMS l’Egitto è ben oltre gli standard sanitari africani. L’assenza di casi nel resto del continente deve imporci domande.
🔴 Un doveroso aggiornamento sulla sventurata Princess Diamond. I casi confermati sono arrivati a 454.
Ormai da più parti, ci si chiede se la quarantena sia stata la risposta migliore possibile. O piuttosto, un boomerang.
🔴 Il Giappone cancella i festeggiamenti pubblici a palazzo per il compleanno dell’imperatore, lo comunica la casa reale aggiungendo che “non si vuole contribuire alla diffusione del Coronavirus”.
🔴 Hubei, l’intera provincia cinese la cui capitale è Wuhan, vive di fatto un coprifuoco degno della più nota filmografia holliwoodiana: le persone non possono lasciare le loro abitazioni, è vietato l’utilizzo di automobili private, solo una persona per famiglia può uscire per gli acquisti essenziali, aperti supermercati, farmacie.
🔴 Primo studio approfondito (attenzione è in preprint) sulla relazione tra umidità / temperatura e diffusione di COVID19.
Lo studio, condotto da scienziati di Harvard, evidenzia che la diffusione di coronavirus non è al momento correlata ai parametri ambientali. Anzi ha dimostrato di potersi diffondere in modo efficace anche nei climi tropicali.
Our early assessment of COVID-19 transmission suggest that increases of temperature and humidity may not lead to declines in infections without the implementation of extensive public health interventions.
Source: geopoliticalcenter.it