Michelangelo Buonarroti è tornato
L’Epifania e l’Adorazione dei Magi sono temi cari agli artisti a me contemporanei e non solo. Leonardo da Vinci, il Botticelli ma anche Durer, Masaccio, il Ghirlandaio, Velazquez e molti altri hanno rappresentato l’arrivo dei Re Magi al cospetto Gesù appena venuto al mondo.
Da quale opere comincio? Dal mio grande cartone dell’Epifania che si trova al British Museum che disegnai a carboncino su carta fra il 1550 e il 1553. E’ uno dei quattro che si trovava a casa mia a Macel de’ Corvi al momento della mia morte. Anche Daniele da Volterra ne fa menzione in una lettera scritta al Vasari in questi termini “un altro cartone grando dove sono designate e schizzate tre figure grandi e dui putti”.

Anche Leonardo da Vinci volle raffigurare l’Adorazione dei Magi, una tela che adesso si trova agli Uffizi, restaurata da poco. L’opera fu commissionata dai monaci di San Donato a…
View original post 172 altre parole
5 gennaio 2020 at 21:55
serena serata Mad.
O.T la tua amica astrologa ha sbagliato dicendo che il cielo astrale è quello del 1989. Trent’anni fa Giove e Saturno erano un quadrato e quest’anno saranno in congiunzione
"Mi piace"Piace a 1 persona
5 gennaio 2020 at 21:59
Li riferisco domani è vediamo cosa dice… che orso magico che seeei 😊
Serena anche la tua serata! Un cioccolatino ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
5 gennaio 2020 at 22:21
davvero sono magico?
"Mi piace"Piace a 1 persona
6 gennaio 2020 at 10:39
Si 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
6 gennaio 2020 at 21:30
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
6 gennaio 2020 at 21:31
Prego ! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona